Arca di tenebre


image_01

Seminari di Ugo Leonzio sui segreti del morire e del non morire:

1) Arca di tenebre.

Il Bardo Thosgrol. La dissoluzione esterna e la dissoluzione interna del corpo, i primi quattordici giorni del viaggio  e la magia delle pratiche tibetane.

2) Locus coeruleus.

Il cervello è Il vostro Divino Pusher, che rifornisce ogni giorno la mente con la giusta dose della più potente sostanza psichedelica che si conosca, la DMT, prodotta dalla ghiandola pineale nella zona più esotica del cervello, il Locus Coeruleus. Giusta per cosa? La  mente per riconoscere o per creare la “realtà” ha bisogno di una droga allucinogena, che ci accompagna  nel viaggio dalla nascita alla morte e forse anche oltre?

La DMT, sintetizzata dai cibi che mangiamo ogni giorno nutre il nostro mondo nirico, il momento più creativo e misterioso, la fase REM dei sogni lucidi o convulsi. Ogni notte tra le 3 e le 4 siamo immersi senza saperlo, in una vera e propria tempesta psichedelica.

Al momento della morte, l’attività della ghiandola pineale dà il meglio di sé, toccando la massima intensità mistica e spirituale della DMT. questa sostanza  visionaria ci guida, come un esperto sciamano, attraverso nuovi paesaggi della mente e del corpo?

3) Il canto delle visioni.

Gli sciamani del Perù, il linguaggio delle erbe psichedeliche che liberano le visioni prigioniere nel nostro inconscio

 

 Introduzione  ai seminari.

Il  problema  della  vita  è, naturalmente , la  morte. Il  primo  libro che ha affrontato con  chiarezza questo argomento è  il  “Bardo Thosgrol”, il famoso   Libro  dei  morti  tibetano.

Diversamente  da  una  lettura superficiale,  il  “Bardo Thosgrol”  non  è  un  baedeker  per il  post  mortem  ma un  manuale  per  conoscere   da  vivi  la  realtà  eventuale  del  corpo  e la sua consistenza  visionaria , quindi  anche   la consistenza  della  morte  come apparizione.

In vari momenti nel “Bardo Thosgrol”  sono     segnalate  le  pratiche  essenziali  da  eseguire  per  procedere  nella  conoscenza  del  rapporto  tra  vita  e  morte ,  tra realtà  e  visione, tra  verità  e  finzione. Senza la conoscenza di  queste  pratiche  la lettura  del  libro e  i  suoi  insegnamenti   resta ,  nel migliore  dei  casi,  una  pratica    esotica.  E’ importante   cominciare  i  nostri  seminari  con  un  esame  approfondito di  questo testo  che attiverà la  natura  della  mente e  le  nostre  potenzialità.

Le  altre  due  sezioni  dei  seminari, “Locus  Coeruleus”  e  “Il  Canto  delle   Visioni”  ,  e  le  pratiche  che conseguono,  ci  permetteranno  di  approfondire  e di  dare  un  senso,  paradossalmente  reale,  alla  frase  che  i  lama tibetani  ripetono  incessantemente  al  morto  o  al  morente “Non  avere  paura, nessuno  può  farti  del  male.   Perché  nulla  esiste,  nulla…”

 

Date e programma  dei seminari 2015
  • Arca di tenebre
    • Data inizio: 22 maggio 2015
    • Sede dell’evento: Libreria Olistica Harmonia-Mundi, Via de’ SS. Quattro, 26 A, Roma

 

  • Locus coeruleus
  •    Data inizio:27 giugno 2015
  •    Sede dell’evento:  Libreria Assaggi ,via degli Etruschi 4  Roma

 Programma

  • Il cervello è  il Divino Pusher,
  •    La DMT   e la fase REM
  •    L’attività della ghiandola pineale al momento della morte

Il seminario si articola in due  giorni  ha la durata di  quattro  ore,  ( 15,30-19,00).

quota di partecipazione  all’intero seminario € 100,00

quota di partecipazione per un singolo giorno € 70,00

  • Il canto delle visioni
  • Data inizio: da definire
  • Sede dell’evento: Libreria Assaggi via degli Etruschi  4 Roma

 

        Arca di tenebre 2 – Proseguimento del “Bardo thosgrol” e approfondimento delle pratiche

  • Data inizio: da definire,
  • Sede dell’evento: da definire

 

 

 

image_03

Ugo Leonzio

image_02

Autore del “Bardo Thosgrol il Libro dei morti tibetano” e del “Volo magico” (Einaudi editore, Feltrinelli editore) ha viaggiato a lungo in India , nella regione himalaiana e meso-americana per studiare gli insegnamenti e le pratiche che sono al centro in questi seminari.

Pubblicazioni:

libro_01 libro_03 libro_02
www.ilgiardinodeilibri.it